Explore a tranquil autumn forest scene featuring vibrant falling leaves along a deserted cobblestone road.

Lasciare andare: il coraggio di fare spazio al nuovo

Liberarsi da ciò che non serve più per ritrovare leggerezza e autenticità

Lasciare andare è difficile.

Sappiamo che dovremmo farlo, che certe cose non ci fanno più bene, che tenere stretto il passato non lo cambierà. Eppure, restiamo attaccate a situazioni, persone, emozioni e pensieri che ci appesantiscono.

Perché è così difficile lasciare andare?

Forse perché fa paura il vuoto che rimane.

Forse perché non sappiamo chi siamo senza quel peso.

Forse perché, in fondo, ci raccontiamo che se lasciamo andare qualcosa, lo stiamo perdendo.

Ma lasciare andare non è una perdita. È un atto di fiducia.

Fiducia in te stessa, nel tuo valore, nel fatto che quello spazio che si crea non resterà vuoto, ma sarà riempito da qualcosa di più autentico e giusto per te.

Cosa ci impedisce di lasciar andare?

Spesso, dietro la difficoltà di lasciar andare, ci sono tre grandi paure:

📌 La paura di perdere un pezzo di sé

Se hai sempre vissuto in un certo modo, con certe convinzioni, in certe relazioni, lasciare andare può sembrare come perdere un’identità. Chi sarai senza quella parte di te?

📌 La paura di rimanere senza niente

A volte preferiamo restare in situazioni che ci fanno soffrire piuttosto che affrontare l’ignoto. Meglio qualcosa di certo, anche se doloroso, che il rischio di non avere nulla. Ma è davvero così?

📌 La paura di sbagliare

E se stessi prendendo la decisione sbagliata? E se poi me ne pento? Restiamo ferme nel dubbio, mentre il tempo passa.

Ma il vero errore è rimanere immobili, trattenendo cose che non ci fanno più crescere.

Cosa significa davvero “lasciare andare”

Lasciare andare non vuol dire dimenticare o rinnegare il passato.

Vuol dire scegliere consapevolmente di non lasciare che quel passato condizioni ancora il presente.

🔹 Lasciare andare una relazione tossica non significa che non hai amato quella persona, ma che hai scelto di amare te stessa di più.

🔹 Lasciare andare il senso di colpa non significa che non hai sbagliato, ma che hai imparato e ora meriti di perdonarti.

🔹 Lasciare andare un sogno che non ti appartiene più non significa fallire, ma fare spazio a un desiderio più autentico.

Lasciare andare è un atto di amore verso te stessa.

Come iniziare a lasciare andare?

Non serve un gesto estremo. Si comincia con piccoli passi.

Riconosci ciò che non ti fa più bene → Quali pensieri, abitudini, relazioni ti pesano? Prendine consapevolezza.

Dai un nome alle emozioni che ti legano al passato → Cosa trattieni? Paura, nostalgia, senso di colpa, rabbia? Osservale senza giudizio.

Sperimenta il distacco con piccoli gesti → Scrivere una lettera (anche senza inviarla), dedicare un gesto simbolico alla chiusura di un ciclo.

Fidati del futuro → Lasciare andare fa paura, ma ogni volta che crei spazio, lasci entrare qualcosa di nuovo.

Quando trattenere non è più un’opzione

Spesso ci diciamo: “Non è il momento giusto. Forse domani. Forse quando sarò più pronta.”

Ma il momento perfetto per lasciar andare non esiste.

Esiste solo la tua volontà di fare spazio a qualcosa di nuovo, più in linea con chi sei oggi.

Se senti che è arrivato il momento di liberarti da ciò che non ti appartiene più, puoi farlo anche attraverso il corpo, la creatività, l’espressione artistica.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *