A striking portrait featuring a woman with a shadowed face, highlighting her eyes and creating a captivating mood.

Ti senti invisibile? Quando nessuno sembra capirti, riconoscerti, ascoltarti davvero

Perché il bisogno di essere visti e compresi è così forte e come possiamo smettere di cercarlo negli altri per trovarlo dentro di noi.

Hai mai avuto la sensazione di parlare, ma non essere davvero ascoltata? Di sentire tanto, ma non riuscire a spiegarlo a parole?

Ti sforzi di comunicare chi sei, ma hai l’impressione che le persone intorno a te vedano solo una parte di te, quella più semplice da capire. E tutto il resto? Resta nascosto, inesplorato, a volte perfino a te stessa.

Molte donne crescono con la sensazione di non essere viste davvero: perché troppo sensibili, troppo riflessive, troppo diverse dagli altri. Cercano di adattarsi, di piacere, di farsi capire… e a forza di farlo, rischiano di perdersi.

Ma cosa succede se smettiamo di cercare di essere capite e iniziamo a capirci da sole?

Perché il bisogno di essere riconosciute è così forte?

Il bisogno di sentirci viste e accolte è umano. Fin da piccole impariamo a esistere attraverso lo sguardo degli altri: il riconoscimento di un genitore, l’approvazione di un insegnante, l’affetto di un partner o di un amico.

Eppure, molte volte questo riconoscimento non arriva nel modo in cui ne abbiamo bisogno.

📍 Forse non ti hanno mai insegnato a dare valore a ciò che senti.

📍 Forse hai imparato a metterti in secondo piano per compiacere gli altri.

📍 Forse hai cercato sempre fuori ciò che potevi trovare solo dentro.

Il problema non sei tu. Il problema è dove stai cercando.

Il rischio di adattarsi troppo agli altri

Quando sentiamo di non essere capite o accolte, spesso iniziamo a modificare noi stesse per cercare di esserlo:

✔ Ci adattiamo a ciò che gli altri vogliono sentirsi dire.

✔ Nascondiamo le parti di noi che sembrano troppo complicate o difficili da spiegare.

✔ Ci convinciamo che “è colpa nostra” se gli altri non ci capiscono.

💡 Ma a forza di adattarti, cosa rimane di te?

Spesso questo porta a un senso di vuoto, di frustrazione, di solitudine anche quando siamo in compagnia. Essere sempre come gli altri vogliono ci allontana da chi siamo davvero.

Come puoi cambiare questa dinamica? Iniziando da te stessa.

 Ritrovare te stessa: da fuori a dentro

Invece di cercare il riconoscimento esterno, puoi imparare a riconoscerti da sola.

Ascoltati senza giudizio → Le tue emozioni, le tue intuizioni, i tuoi pensieri valgono. Non devono essere sempre compresi dagli altri per essere validi.

Esprimiti senza paura → Che sia attraverso la scrittura, l’arte, la parola, il movimento… trova uno spazio dove essere te stessa senza filtri.

Scegli chi ti fa sentire vista davvero → Non tutte le persone sono in grado di accoglierti nel modo in cui ne hai bisogno. Circondati di chi sa farlo.

Datti il permesso di essere → Non sei qui per essere sempre capita dagli altri, sei qui per essere te stessa.

Un luogo dove puoi esistere senza dover spiegare tutto

Se senti il bisogno di esprimerti senza dover giustificare chi sei, di sentirti accolta senza paura di essere di troppo, qui puoi trovare uno spazio dove farlo.

L’arteterapia e il coaching possono aiutarti a dare voce a ciò che senti senza doverlo sempre spiegare, ad ascoltarti senza giudizio, a trasformare ciò che vivi in crescita e consapevolezza.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *